
iPhone 17 Pro vs iPhone 16 Pro quale scegliere? A distanza di un anno vale la pena di passare all’iPhone più recente?
Oppure, se hai un iPhone vecchio e lento, e vuoi un iPhone più recente, quale scegliere tra iPhone 17 Pro e iPhone 16 Pro? E perché scegliere il Ricondizionato TrenDevice?
Ma iniziamo a vedere i punti di forza e i difetti di questi 2 iPhone. Quindi iniziamo: iPhone 17 Pro vs iPhone 16 Pro!
Le differenze tra iPhone 17 Pro e iPhone 16 Pro si notano… Dal retro. È infatti sul retro che Apple fa le sue modifiche. Innanzitutto spostando in basso il proprio logo, e poi proponendo quello che la società di Cupertino chiama “plateau”, e che racchiude il flash e i 3 sensori. Grazie poi alla versione 2 del Ceramic Shield lo schermo è più resistente ai graffi mentre il titanio sull’iPhone 17 Pro lascia lo spazio di nuovo all’alluminio. Anche i colori sono nuovi. Vale a dire Arancione cosmico, Blu Profondo e Argento.
A proposito dello schermo l’iPhone 17 Pro abbiamo la tecnologia ProMotion, come è solito fare sui modelli Pro, ma adesso è presente anche sui modelli base. Soprattutto la luminosità è migliorata e adesso arriva a 3000 nit contro i 2000 del modello precedente. Quindi leggere all’aperto con un iPhone 17 Pro è decisamente più comodo. La risoluzione è identica su entrambi, 2622x1206 pixel a 460 ppi, e identico è lo schermo da 6,3 pollici.
L’iPhone 17 Pro ha una capacità di archiviazione che parte da 256 GB, poi 512 GB e infine 1 TB, mentre l’iPhone 16 Pro partiva da 128 GB (decisamente pochi per un Pro), poi 256 e 512 GB e infine 1 TB.
Il peso? 204 grammi l’iPhone 17 Pro e 199 l’iPhone 16 Pro, connessione per entrambi l’USB-C.
L’iPhone 17 Pro ha un processore A19 Pro con 6 core, e 6 core ha anche la GPU. Un chip di tutto rispetto che deve gestire anche l’IA, e il passaggio all’alluminio (abbandonando quindi il titanio), serve anche a rendere il dispositivo meno soggetto al surriscaldamento. Apple afferma che il processore è migliore rispetto alla versione precedente, ma questo non significa di certo che devi attenderti miracoli. L’incremento è piccolo, ma se vieni da un iPhone più vecchio la differenza la vedrai eccome. L’iPhone 17 Pro non fatica né nella gestione dei compiti più robusti (video, o videogiochi), né se ha a che vedere con l’IA.
Notevole la durata della batteria. Secondo Apple l’iPhone 17 Pro arriva sino a 31 ore nella riproduzione video, e sino a 29 nella riproduzione video in streaming. L’iPhone 16 Pro si fermava rispettivamente a 27 e 22 ore.
È il settore dove Apple ha lavorato di più sull’iPhone 17 Pro.
L’iPhone 16 Pro aveva i sensori da 48 MP grandangolari e ultra‑grandangolari. Ma adesso Apple con l’iPhone 17 Pro ha alzato l’asticella, e non poteva essere diversamente essendo un dispositivo destinato ai professionisti. Infatti la lente teleobiettivo da 12 MP presente nell’iPhone 16 Pro è stata aggiornata a 48 MP nell’iPhone 17 Pro. Ma non solo.
Non c’è più lo zoom ottico 5×, ma sono disponibili opzioni 4× e 8×. È vero, è distante dallo zoom da 100× di alcuni modelli Samsung, ma consente di scattare foto di qualità decisamente superiore.
Se spostiamo l’attenzione sulla parte anteriore dell’iPhone 17 Pro tutto è stato rimaneggiato pesantemente. La fotocamera frontale da 12 MP dell’iPhone 16 Pro è stata sostituita dalla nuova funzione chiamata “Center Stage” da 18 MP, presente su tutti i modelli della serie iPhone 17.
Come funziona?
Questa fotocamera utilizza un sensore quadrato, che permette di catturare selfie più ampi senza dover ruotare il dispositivo, e produce immagini migliori rispetto al modello precedente, oltre a registrare video di alta qualità anche mentre ti muovi.
Riguardo il video, la nuova modalità chiamata Dual Capture consente di filmare sia ciò che è davanti a te, sia la tua reazione a quello che stai riprendendo.
Se chi legge ha un vecchio iPhone 13 Pro passare all’iPhone 17 Pro Ricondizionato TrenDevice sarà troppo ovvio, ma sarà anche necessario. Troppi sono i pregi, i passi in avanti che in questi pochi anni si sono prodotti. La fotocamera, il processore, la durata della batteria, la qualità sempre eccellente dei componenti, il Ceramic Shield 2 e molto altro ancora. È un dispositivo destinato ai professionisti e Apple a questo scopo fa di tutto per soddisfarli. E poi c’è anche l’IA, se si è interessati a essa.
Quindi l’iPhone 16 Pro è da ignorare? Ma nemmeno per sogno. Innanzitutto l’iPhone 16 Pro Ricondizionato TrenDevice è perfetto per chi ha un vecchio iPhone Pro, e desidera un dispositivo più recente a un prezzo abbordabile. Ma anche chi non lo ha mai avuto e desidera provare un dispositivo Pro può dare una possibilità a questo eccellente iPhone.
Ma chi ha un iPhone 16 Pro deve passare a un iPhone 17 Pro Ricondizionato? Qui la risposta si complica. Se è un professionista potrebbe seriamente essere sedotto da una durata della batteria migliore, e da una serie di altre migliorie sia video che foto che non faranno gridare al miracolo. Ma ci sono, sono interessanti e utili, e complessivamente possono indurre all’acquisto.
Scegliere il Ricondizionato TrenDevice è una scelta economica. Ti permette di risparmiare denaro. Ma non solo questo.
Scegliere di acquistare un Ricondizionato vuol dire risparmiare terre rare e metalli preziosi (necessari per la produzione di nuovi iPhone), e non immettere nell’ambiente altra CO2. Quanta? Circa 80 chilogrammi.
Perché scegliere il Ricondizionato TrenDevice?
Perché soltanto su TrenDevice puoi acquistare un iPhone Ricondizionato testato e garantito 12 mesi. E oltre a questo, hai il diritto di recesso di 14 giorni. E non finisce qui, sai perché?
Perché un Ricondizionato è più economico. Acquistando un Ricondizionato TrenDevice risparmisino al 40% rispetto al nuovo.
Niente male davvero!
È dal 2013 che TrenDevice ritira, da privati o aziende, iPhone, Mac, iPad, Google Pixel (ma anche Samsung top di gamma), e Apple Watch. Siamo stati i primi in Italia a introdurre il concetto di “Ricondizionato”.
Abbiamo servito oltre 200.000 clienti raccogliendo più di 13.000 recensioni certificate sul sito Feedaty. Il sito delle recensioni autentiche, verificate.
Dai un’occhiata alla rassegna stampa che i maggiori canali televisivi e giornali hanno dedicato a TrenDevice.
Nei nostri laboratori ogni dispositivo acquistato viene sottoposto a oltre 47 test hardware e software dai nostri tecnici specializzati (scopri quali sono i test cliccando qui).
Paghiamo sempre in denaro i dispositivi ritirati, e prima di rimettere in vendita ogni dispositivo, lo sanifichiamo e igienizziamo.
Ogni iPhone Ricondizionato venduto da TrenDevice ha la garanzia di un anno, e se non sei soddisfatto del tuo acquisto: hai 14 giorni per esercitare il diritto di recesso ed essere rimborsato integralmente.
E su TrenDevice puoi acquistare a rate il tuo prossimo iPhone Ricondizionato, grazie alla collaborazione con Klarna. Per saperne di più, leggi la pagina dedicata.
Sconto 10€ per te! Iscriviti alla Newsletter!
Ho letto e accetto le Condizioni d’uso e Privacy Policy.